Vi aspettiamo alla più grande maratona italiana dedicata alla diversità e all’inclusione.
Ben 3 gli incontri di 4Weeks4Inclusion a cui siamo felici di partecipare come MIDA SpA e con la nostra Inclusion Tribe Leader Shata Diallo.
Dialogo tra Emilia Rio, direttore risorse umane e organizzazione di Terna e Shata Diallo, consulente e Inclusion tribe leader di MIDA.
Un dialogo sulle tematiche di Diversity & Inclusion. Emergeranno le tante iniziative già messe in atto da Terna su questi temi, e le nuove idee su come diventare un’azienda sempre più attenta al valore della diversità e dell’inclusione.
Terna è “World’s best employer 2021”, 3° tra le imprese italiane e al 55° posto nella classifica globale, nell’indagine internazionale curata da Forbes e Statista che coinvolge ogni anno circa 150.000 lavoratori di 58 Paesi.
Un evento organizzato da MIDA su un tema a noi molto caro e su cui lavoriamo molto.
Non servono muscoli per essere eroici, ma un modello di intervento in grado di abilitare tutte le persone in azienda, nessuna esclusa, a contribuire allo sviluppo di una cultura dell’appartenenza e della sicurezza psicologica.
Il coraggio civile è la metodologia pratica e applicabile a tutte le situazioni di inequality quotidiane, online e offline, che potenzia la consapevolezza e l’azione, promuove l’identificazione di azioni virtuose e depotenzia linguaggi, toni, commenti di svalutazione e generalizzazione.
Quali tecnologie usare per rendere un’azienda più inclusiva?
Durante il webinar saranno presentate soluzioni ad-hoc di AI per gli ageing workers, strumenti di Recognition System per la lingua dei segni con esempi da aziende e atenei, agenti conversazionali di ultima generazione per l’inclusione di persone con disturbi dello spettro autistico.