Diventare leader inclusivi/e che progettano strategie di Inclusion Management richiede competenze specifiche e un modello immediatamente applicabile nel proprio contesto aziendale.
Bridge-Building è il nuovo percorso interaziendale disegnato per trasferire queste competenze alle aziende, attraverso le loro persone chiave: neo e futuri/e manager che vogliono mettere a terra i principi DE&I con interventi efficaci a lungo termine.
3 webinar di mezza giornata l’uno per neo e futuri/e manager.
Un percorso interaziendale pensato per acquisire strategie e pratiche di Leadership inclusiva attraverso il modello del BRIDGE-BUILDER, con focus principale (ma non esaustivo) sulla gender equity.
Attraverso i/le loro manager, le AZIENDE partecipanti otterranno l’elevato know-how necessario per:
Identificare le best practice di Inclusion Management declinabili nel proprio business e realtà aziendale
Progettare i comportamenti inclusivi strategici per tutte le fasi fondamentali del Leadership Journey
Creare contesti e rituali aziendali inclusivi che favoriscono lo scambio, l’innovazione e il senso di appartenenza.
I neo manager o le persone di futura nomina manageriale, con il percorso Bridge Building potranno:
- Identificare e potenziare le proprie risorse, valorizzando le proprie unicità.
- Scomporre il journey manageriale, identificando i momenti chiave su cui innestare i comportamenti di Inclusive Leadership.
- Sperimentare in prima persona le pratiche di inclusione in un contesto altamente eterogeneo.
- Avere occasioni di networking, scambio e generazione di nuove idee out of the box che – grazie alla formula interaziendale – non rischiano di essere depotenziate da meccanismi autoreferenziali (comuni nei contesti in cui dialogano persone che appartengono alla stessa azienda).
Il percorso Bridge building partirà nei primi mesi dell’anno 2022 (febbraio). Per garantire alti livelli di interazioni e scambio, i posti per il percorso interaziendale sono a numero limitato.
Se ti occupi di DE&I e vuoi saperne di più segnalaci qui il tuo interesse. Ti contatteremo alla mail da te indicata per rispondere a tutte le tue domande.
Se vuoi conoscere più approfonditamente il modello del Bridge Building e delle competenze abilitate dal Percorso interaziendale, raggiungici al webinar Q&A dedicato al percorso: 15 Dicembre, ore 17:30 – 18:30 (per prenotare il tuo posto, vai alla pagina dedicata su EventBrite).