
Managing Partner
Silvio Trombetta
ProgettiBio
Laureato in Economia e Commercio da giovane e in Psicologia del Lavoro da “grande”, essendomi appassionato ai comportamenti delle persone che lavorano nelle organizzazioni.
Ho conseguito un Master in gestione risorse umane presso ISDA spa (1996) e sono coach certificato Coach U (2009), abilitato alla somministrazione di diversi diagnostici per l’analisi manageriale e di personalità, fra i quali LEA 360° by MRG (dal 2004) e PerformanSe (dal 2011).
Consulente e formatore dal 1996, faccio parte del team MIDA dal 2004, sono diventato Partner nel 2011, ho assunto la responsabilità della gestione di Finanza & Controllo nel 2018 e sono un componente del CDA e managing partner dal 2021.
Nei miei 25 anni di professione mi sono occupato e continuo a occuparmi di accompagnamento delle persone che lavorano nelle organizzazioni verso una gestione efficace dei cambiamenti (sempre più vorticosi e frenetici) che il contesto e il mercato impongono.
Mi piace contribuire ad attrezzare le persone affinché le loro prestazioni possano essere efficaci, attraverso lo sviluppo delle conoscenze, delle capacità e dei loro comportamenti.
Progetto e realizzo programmi di Learning, Empowerment e Performance Improvement, con particolare riguardo al potenziamento delle prestazioni commerciali di manager della vendita e sales consultant. In questo ambito ho realizzato interventi che hanno generato un effettivo e dimostrabile boost delle vendite, applicando in concreto costrutti teorici come la self efficacy e l’intelligenza emotiva applicata alle vendite, la behavioural transformation e metodi proprietari di MIDA come D.R.E.A.M e il Sales Boost Method.
Realizzo attività di coaching a professional e manager e accompagno leadership team in processi di business transformation e change management.
Pubblicazioni
Aumentare le vendite con le Self-efficacy: un approccio innovativo al miglioramento delle prestazioni commerciali, Franco Angeli, 2015.
Valutazione delle prestazioni e sistema premiante, Franco Angeli, 2010.
Come gestire l’ansia sociale nei processi di lavoro, Franco Angeli, 2007.
Numerosi articoli su riviste di settore e su linkedin su temi di relazione interpersonale, leadership, efficacia delle vendite.